Azienda
Le automobili d'epoca, prive di elettronica, del comfort e della perfezione delle vetture moderne, trasmettono ancora emozioni eccitanti evocando tempi in cui esse non rappresentavano semplicemente un mezzo di trasporto.
La nostra esperienza, maturata in oltre trent'anni di attività, ci ha consentito di conservare intatto il culto e la passione per questi gioielli ela maestria nel loro restauro. Siamo in grado di soddisfare la clientela più esigente, il nostro obiettivo è raggiungere la perfezione nel recupero dell'aspetto e delle prestazioni originarie!
Visita il nostro garage virtuale, scoprirai una collezione pregiata che ripercorre il mitico passato della Jaguar e delle sue rivali dell'epoca!
https://www.autorally.it/component/content/category/14-azienda.html#sigProGalleria13674eca48
Divisione dell’azienda altamente specializzata che si dedicata esclusivamente alla preparazione, alla gestione di vetture da corsa storiche ed al restauro di automobili inglesi di ogni epoca.
Il Team, composto da un telaista, un motorista ed un meccanico e diretto dallo stesso Turizio,muove i primi passi partecipando al Trofeo Monomarca "Mini Cooper Trophy".
Un entusuasmante successo arriva nel 2000 con la vittoria del Trofeo Monomarca "MG F Cup", ottimo risultato anche la conquista del "Driver's Trophy" del 2002.
Dal 2005 il Team è impegnato nell'“Supersports Cup” Campionato Internazionale per Sport Prototipi d'epoca, con due vetture: un’ Osella PA4 BMW e di una Lola 275.
Il Campionato, che si snoda sui circuiti più prestigiosi d’Europa, è stato conquistato dal pilota Liguori nel 2009 alla guida della sua Lola 275.
Dal 2010 il Reparto Corse compete nel “Historic Formula One Championship” con una F1 Hesketh del 1977.
Il Campionato, organizzato dalla FIA, è riservato alle monoposto di Formula 1 storiche costruite fino al 1985. La Hesketh nel 2010 è stata selezionata al “Monaco Historic Grand Prix” per il suo valore storico ed ha potuto competere a Montecarlo in occasione della prova del Mondiale di F1.
Concessionaria Jaguar, Land Rover, Volvo e MG.
Autorally prende vita dal desiderio del suo fondatore, Cosimo Turizio, di rimanere in contatto con un mondo, quello dell'automobile, che aveva conosciuto bene durante la sua entusiasmante carriera di pilota.
Definito da tutti un vero talento, Turizio partecipa a circa 200 corse automobilistiche, laureandosi Campione Italiano Categoria Turismo nel 1972 con un Fiat 128 Coupé ed arrivando negli anni seguenti “Ad un passo dalla Formula 1” come racconta Sergio Troise (ex Redattore Capo de Il Mattino) nell’omonimo libro. Nella sua bacheca, tra le tante coppe, anche la medaglia d'oro di Autosprint (1972).
Fondata nel 1977, Autorally si specializza sin da subito nella vendita e nell’assistenza di vetture di prestigio, divenendo un solido partner per la Jaguar Cars, per entrambi la qualità dei prodotti e dei servizi è la strada del successo. Negli anni la concessionaria si sviluppa ed acquisisce nuovi mandati.
Oggi Autorally è concessionaria a Napoli dei marchi Jaguar, Land Rover, MG, Volvo e Mazda con quattro sedi rinnovate ed accoglienti ed a Salerno, nella sede inaugurata nel 2004 e recentemente rinnovata, rappresenta i marchi MG e Volvo ed è anche centro assistenza.
Jaguar, Land Rover, MG, Volvo e Mazda marchi dal carattere inconfondibile: il lusso sportivo di una Jaguar, l'incredibile spirito avventuroso che solo la guida di una Land Rover riesce a trasmettere, l’alta qualità accessibile per tutti di MG, la grande attenzione per l’affidabilità e la sicurezza di una Volvo e l'artigianalità nel creare qualcosa di unico e perfetto dei maestri Giapponesi principio che ha sempre guidato Mazda.
Per tutto il Team il mondo dell’automobile è una vera passione, quotidianamente alimentata dal “Reparto Corse”, che prepara e gestisce, nelle principali competizioni italiane ed europee, vetture storiche dal fascino incredibile, come le monoposto di Formula1 e Formula 2, gli Sport Prototipo e le Turismo.